Streghe bagnate e….fortunate

Dettagli del documento

Data:

lunedì, 01 novembre 2010

Descrizione

Si è chiusa sabato sera con l’appuntamento “Terrore nel Borgo” l’edizione 2010 de “Le notti delle streghe”. Una serata quella di sabato che, nonostante le condizioni meteo proibitive, ha visto un imponente partecipazione di pubblico e un percorso davvero terrificante. Infatti nell’ormai solita cornice caratterizzata dalla presenza soltanto di alcune torce posizionate nel paese i tanti partecipanti sono stati condotti, dal fantasma di turno, attraverso un itinerario in cui hanno incontrato scene teatrali riguardanti streghe e personaggi magici. Una passeggiata partita dal centro incontri San Rocco a gruppi di una trentina di persone alla volta. Una modalità organizzativa che ha consentito ad ogni gruppo di apprezzare al meglio le esibizioni degli attori ed anche di porre l’attenzione sulle varie creature che nei prati, vicino alle case oppure in lontananza erano impegnate nelle loro macabre attività. Il susseguirsi di gruppi (alle fine ben 12) è andato avanti fino alla mezzanotte creando nel paese un’atmosfera davvero spettrale che sicuramente rimarrà nella memoria dei partecipanti. La serata, certo bagnata ma anche molto fortunata dal punto di vista del risultato, è stata preceduta nel pomeriggio da un altro evento magico di grande successo: “Il pomeriggio stregato” dedicato ai bambini. Una cinquantina di bambini con le famiglie si sono ritrovati nei locali delle ex palestra delle scuole elementari dove hanno potuto guardare un cartone animato con streghe e personaggi magici e gustare la merenda. La serata del venerdì sera con gli scrittori  Donato Bosca e Romano ha visto un'ottima partecipazione di pubblico coinvolti con racconti “Di masche, di luna, di donne ed altre diavolerie”.  “Siamo davvero contenti - commenta il sindaco Cesare Cavallo - del successo di questo veek-end e in generale di tutta la manifestazione. Il fatto poi che le presenze alla passeggiata animata, nonostante il nubifragio che si è abbattuto sabato sera su Rifreddo, siano quasi raddoppiate ci conferma che l’idea di legare le nostre tradizioni in tema di streghe e magia alla recitazione e allo spettacolo è azzeccata. Occorre ora continuare su questa strada promuovendo e arricchendo “Le notti delle streghe” in modo che la manifestazione possa sempre più attrarre gente nel nostro paese"

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri