Descrizione
Il comune di Rifreddo, convinto che donare parte della propria spesa sia un bel modo per dimostrare sensibilità verso chi purtroppo non è fortunato come noi ed anzi non ha nemmeno di che sfamarsi, ha dato attraverso l’apporto organizzativo dei suoi consiglieri il proprio sostegno all'organizzazione della "XIV Giornata nazionale della Colletta Alimentare" indetta dalla Fondazione Banco Alimentare per il 27 novembre. Ricordiamo che l’idea di raccogliere alimenti all’uscita dei negozi è nata nel 1987 in Francia e via via si è diffusa in tutta Europa consentendo di raccogliere quantità di viveri davvero rilevanti. Viveri che come i circa cento trenta chili di derrate alimentari raccolti nei due negozi della comunità rifreddese vengono poi gestiti dal Banco Alimentare in modo da aiutare che ne ha bisogno. Una giornata di volontariato che Rifreddo ha dato davvero ottimi risultati e per cui il consigliere comunale Rolando Cristina, che l’ha organizzata e diretta, ci tiene a "ringraziare le attività commerciali, i volontari ed in particolare Caterina Paseri nonché tutta la popolazione rifreddese che si è dimostrata molto sensibile all’iniziativa.”